Oggi onomastico di Mara, festeggiato perché no, in diretta TV :-)). Due torte per lei oggi: una a pranzo con i nonni (regalo papà) e una finita da me la sera (dopo diretta TV) la mia prima Torta Caprese!
Devo dire è una delle mie preferite, stranamente da me mai provata prima; non potrei rispondere alla domanda: "perché?" Semplicemente il desiderio mi è venuto adesso e non ho atteso tempo per "risponderli" :-)).
E' venuta davvero buona, fatta con mandorle e non solo, aggiunto anche noci e noccioline ;-). Tutto non fatto macinato, ma frantumato manualmente, a pezzi un po' più grandi. "Senti che mangi" diceva Mara, perché la richiesta è stata sua :-)).
Ci sono diverse varianti, io ho scelto questa è ne sono contentissima.
Ingredienti:
* 250g di mandorle non pelate
* 250 g di cioccolato fondente
* 125g di burro
* 200g di zucchero
* 5 uova
* 2 cucchiaini di lievito
* un pizzico di sale
* 1 cucchiaio di farina
* 1 cucchiaio di cacao
* aroma di vaniglia
* zucchero a velo
Tritare le mandorle finemente e sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e montata. Aggiungere le mandorle, il cioccolato sciolto con il burro, la farina setacciata con il lievito ed il cacao, l’aroma di vaniglia e mescolare per amalgamare il tutto. Montare i bianchi a neve con un pizzico di sale e unirli delicatamente per non smontarli all’impasto di mandorle e cioccolato. Versare il tutto in uno stampo basso, da crostata ma con le pareti lisce, e cuocere in forno preriscaldato a 160°- 180°per 40 minuti circa. Una volta fredda, sformare la torta e spolverizzarla di zucchero a velo.



Devo dire è una delle mie preferite, stranamente da me mai provata prima; non potrei rispondere alla domanda: "perché?" Semplicemente il desiderio mi è venuto adesso e non ho atteso tempo per "risponderli" :-)).
E' venuta davvero buona, fatta con mandorle e non solo, aggiunto anche noci e noccioline ;-). Tutto non fatto macinato, ma frantumato manualmente, a pezzi un po' più grandi. "Senti che mangi" diceva Mara, perché la richiesta è stata sua :-)).
Ci sono diverse varianti, io ho scelto questa è ne sono contentissima.
Ingredienti:
* 250g di mandorle non pelate
* 250 g di cioccolato fondente
* 125g di burro
* 200g di zucchero
* 5 uova
* 2 cucchiaini di lievito
* un pizzico di sale
* 1 cucchiaio di farina
* 1 cucchiaio di cacao
* aroma di vaniglia
* zucchero a velo
Tritare le mandorle finemente e sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e montata. Aggiungere le mandorle, il cioccolato sciolto con il burro, la farina setacciata con il lievito ed il cacao, l’aroma di vaniglia e mescolare per amalgamare il tutto. Montare i bianchi a neve con un pizzico di sale e unirli delicatamente per non smontarli all’impasto di mandorle e cioccolato. Versare il tutto in uno stampo basso, da crostata ma con le pareti lisce, e cuocere in forno preriscaldato a 160°- 180°per 40 minuti circa. Una volta fredda, sformare la torta e spolverizzarla di zucchero a velo.



Cu intarziere ...la multi ani Mara!
RispondiEliminaDe tort ce sa zic ..as inhata o felie mare!
Multumim! Mai bine mai tarziu decat niciodata :-) Te pup, Kris
RispondiEliminaLa mia è più buona.
RispondiEliminaCiao Anonimo...mi fa piacere, aspetto la tua ricetta e altri commenti sul blog :))
RispondiElimina