Bruce Chatwin, Che ci faccio qui?

Gallipoli (Caddhrìpuli in dialetto gallipolino) è un comune italiano di 21.030 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia. Posto lungo la costa occidentale della penisola salentina, è il quinto centro della provincia per numero di abitanti. È sede, insieme a Nardò, della Diocesi di Nardò-Gallipoli.
Si affaccia sul mar Ionio ed è divisa in due parti, il borgo e il centro storico. Il primo è la parte più recente della città, costruita su una penisola che si protende nello Ionio verso ovest, la quale comprende tutte le nuove costruzioni, come ad esempio il palazzo di vetro (chiamato anche Grattacielo). Il centro storico, invece, si trova su un'isola di origine calcarea, collegata alla terra ferma attraverso un ponte seicentesco ad archi.
Di notevole importanza storico-naturalistica è l'Isola di Sant'Andrea, circa un miglio al largo del centro storico.
O alta oprire am facut-o la Gallipoli... nu ni s-a parut extraordinar (cum auzisem) si pentru ca eram incantati de Otranto nu ne-am oprit prea mult aici.
Nessun commento:
Posta un commento