Noi le numeam fancuri acasa, iar reteta este a mamei. Ies foarte bune si sunt relativ usor de facut.
In romeno si chiamano "fancuri" o "pancove" (nei paesini) o gogosi, che è più conosciuto. Sono buonissime e abbastanza semplici da fare (noi le facciamo rotonde, ma si possono fare anche diversamente).
Ingrediente:
500 g faina - farina
2 linguri ulei - 2 cucchiai olio
1 lingura zahar - 1cucchiaio zucchero
1 lingurita sare - 1 cucchiaino sale
25 g drojdie - lievito di birra fresco
2 oua batute bine - 2 uova intere battute a schiuma
lapte cat cuprinde - latte q.b
coaja de portocale sau lamai - scorza di limone o arance
Se face aluatul cu toate ingredientele, atentie, trebuie sa iasa moale, elastic, daca e prea uscat mai puneti lapte caldut, si invers, daca e prea lipicios, mai adaugati faina. Lasati la dospit pana se dubleaza cantitativ (cam o ora, acoperit si la loc caldut), intindenti o foaie si taiati forme rotunde cu un pahar. Se frig in ulei incins, pe ambele parti. Se presara zahar pudra deasupra.
Si impasta tutto, attenzione però che l'impasto deve risultare morbido, elastico; se troppo asciutto aggiungere del latte, se troppo appiccicoso invece, un po' di farina. Fate lievitare finché raddoppia (circa un paio d'ore), poi stendete e con un bicchiere tagliate la forma. Si friggono in olio bollente, si girano. Aggiungete lo zucchero e sono pronte.

Ingrediente:
500 g faina - farina
2 linguri ulei - 2 cucchiai olio
1 lingura zahar - 1cucchiaio zucchero
1 lingurita sare - 1 cucchiaino sale
25 g drojdie - lievito di birra fresco
2 oua batute bine - 2 uova intere battute a schiuma
lapte cat cuprinde - latte q.b
coaja de portocale sau lamai - scorza di limone o arance
Se face aluatul cu toate ingredientele, atentie, trebuie sa iasa moale, elastic, daca e prea uscat mai puneti lapte caldut, si invers, daca e prea lipicios, mai adaugati faina. Lasati la dospit pana se dubleaza cantitativ (cam o ora, acoperit si la loc caldut), intindenti o foaie si taiati forme rotunde cu un pahar. Se frig in ulei incins, pe ambele parti. Se presara zahar pudra deasupra.
Si impasta tutto, attenzione però che l'impasto deve risultare morbido, elastico; se troppo asciutto aggiungere del latte, se troppo appiccicoso invece, un po' di farina. Fate lievitare finché raddoppia (circa un paio d'ore), poi stendete e con un bicchiere tagliate la forma. Si friggono in olio bollente, si girano. Aggiungete lo zucchero e sono pronte.

Nessun commento:
Posta un commento