La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili.
William BurroughsAm ajuns si la aproape 3000 m inaltime anul acesta, Gran Sasso fiind punctul cel mai inalt al Appenninilor: "Il
Gran Sasso (o
Gran Sasso d'Italia) è il più alto massiccio montuoso degli
Appennini continentali; è contenuto interamente in
Abruzzo al confine fra le province
dell'Aquila,
di Teramo e
di Pescara.
Confina a nord con i territori di Fano Adriano, Pietracamela, Isola del Gran Sasso d'Italia, Castelli e Arsita, a est con le Gole di Popoli, a sud è limitato da Campo Imperatore (e, oltre i contrafforti del Monte della Scindarella, del Monte Portella e del Pizzo Cefalone, dalla piana di Assergi), mentre a ovest-nord-ovest confina con i Monti della Laga e il Lago di Campotosto.
Pietracamela, nel cuore del Parco del Gran Sasso Monti della Laga, è un tipico paese di montagna immerso tra i boschi, uno tra i comuni più alti della Provincia di Teramo, inserito da anni nella speciale classifica dei 100 borghi più belli d'Italia. Pietracamela prende nome probabilmente dalla caratteristica roccia a forma di cammello che incombe sull'abitato. Il borgo antico è un dedalo di case in pietra, viuzze, scalinate, saliscendi. Notevole la chiesa parrocchiale dedicata a San Leucio, patrono del paese. All'interno del luogo sacro, oltre a diverse statue e a quella del santo, sono presenti importanti altari decorati e un pregevole organo antico. Sopra il paese di Pietracamela si estende una bella faggieta con una frequentatissima palestra di roccia, scuola dello storico gruppo degli Aquilotti d el Gran Sasso e un'area faunistica dove si trovano esemplari dello splendido camoscio d'Abruzzo. Da non perdere il Museo dell'Alpinismo nel cuore dell'abitato, all'interno del Punto Informativo del Parco. Da non perdere le inquietanti pitture rupestri nelle Grotte di Segaturo al di sopra dell'abitato eseguite negli anni '60 dal pittore Guido Montauti e da altri artisti del suo cenacolo. A pochi chilometri di distanza, ai piedi del Gran Sasso, la bellissima località dei Prati di Tivo base di partenza per ascenzioni estive ed invernali sul Corno Grande, Corno Piccolo e il famoso ghiacciaio del Calderone. Prati di Tivo e una località sciistica tra le più note e importanti dell'Appenino Centrale. Montaggio della PacotVideo attraverso l'utilizzo di "immagini d'archivio" di Vincenzo Cicconi Commento audio di Sergio Scacchia Il video è pubblicato sul blog www . pensieriteramani . splinder . com e www . abruzzointv . it e www . pacotvideo . it
vezi video.
Il Gran Sasso d'Italia è un'area tutelata con l'istituzione del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga."
Inaltimea sa e de fapt 2912 m, Corno Grande.
E frumos si un aer foarte curat, merita plimbarea in localitatile din jur. Noi am fost de fapt la Prati di Tivo, Pietracamela. De aici se puteau face diferite de excursii, de o ora pana la Cascade, doua ore jumate pana la " le capanne", trei ore jumate pana la rifugio Garibaldi. Statiunea e de fapt un punct de plecare spre Corno Grande, Corno Piccolo si ghetarul Calderone, are si un club sportiv pentru alpinisti si dotarile corespunzatoare (vezi poze).
Cu Mara am urcat pana la Cascade, a fost frumos nu neaparat locul (Cascadele nu-s chiar deosebite) ci pur si simplu plimbarea, privelistile care se desfasurau in acea ora de mers pe jos. Drumul nu e greu dar nici chiar asa usor cum ne-au zis localnicii ("si cu carucior puteti ajunge" ni s-a spus, dar nu-i chiar asa, sunt urcusuri si coborari destul de inalte deci atentie, nu sfatuiesc pe nimeni cu carucioare cu copii mici!!). Sa aveti mereu la voi o bluza cu maneci lungi (la umbra e un frig, simteam ca niste taisuri pe piele, tepi de gheata) la soare e cald dar la umbra e imediat frig. O sticla cu apa si de ce nu, chiar ceva de rontait :-)). De pierdut nu va puteti pierde pentru ca drumul e bine batatorit.
Si acum...poze :-)
panorama de la Prati di Tivo


impianti sportivi

verso/spre Prati di Tivo
PRATI DI TIVO
le cascate